L'assunzione di frutta e verdura, come riconosciuto dagli esperti di salute e nutrizione, è alla base di un'alimentazione sana ed equilibrata; tuttavia, le esigenze della vita moderna costringono spesso a dei ritmi frenetici, che rendono difficile riuscire a dedicare il giusto tempo alla preparazione di verdure da servire in tavola.
Per soddisfare le esigenze alimentari dei consumatori e ovviare alla mancanza di tempo, il mercato alimentare offre da anni alimenti pratici, che possono essere serviti in tavola senza preparazioni eccessivamente lunghe. Per quanto riguarda il settore ortofrutticolo, fra gli alimenti offerti, ci sono i prodotti di IV gamma, ovvero la frutta, la verdura e, in generale, gli ortaggi freschi, a elevato contenuto di servizio, lavati, puliti, mondati, tagliati e confezionati, pronti per il consumo.
I prodotti freschi confezionati e pronti per il consumo comprendono non soltanto le insalate in busta e la frutta di IV gamma pronte per essere consumate a crudo, ma anche gli ortofrutticoli pronti per essere utilizzati nella preparazione di alimenti da cuocere, come ad esempio le verdure per minestrone o gli spinaci freschi in busta da cucinare al microonde.
Le insalate in busta, comunque, sono uno dei prodotti di IV gamma più conosciuti dai consumatori. Presenti in confezioni miste, che permettono di gustare diverse varietà di verdura, o in monovarietà (come ad esempio la valeriana, la lattuga, la rucola o il radicchio), sono disponibili nelle buste, nelle vaschette o nelle ciotole. Le insalate in busta risultano particolarmente apprezzate dai consumatori per la loro praticità – essendo fruibili comodamente nei pasti fuori casa o nelle proprie abitazioni – e per la qualità: confezionate subito dopo essere state raccolte, mantengono tutto il loro gusto e la loro freschezza.