Le esigenze della vita moderna costringono spesso a ritmi frenetici che impediscono di dedicare il giusto tempo alla preparazione dei cibi da mangiare, dentro o fuori casa. La mancanza di tempo infatti può portare a prediligere determinate tipologie alimentari, a scapito di quelle che richiedono una preparazione più lunga, come ad esempio le verdure e la frutta.
L'alimentazione, però, è un fattore da non sottovalutare, in quanto una dieta sana, che comprenda un buon apporto di nutrienti, vitamine, minerali e fibre, è essenziale per la salute.
L'industria alimentare, considerando l'importanza delle verdure e della frutta in una dieta sana ed equilibrata, ha proposto una soluzione, offrendo prodotti facilmente fruibili e assolutamente comparabili per qualità e valori nutrizionali agli ortofrutticoli preparati in ambito domestico: fra questi gli alimenti di IV gamma.
Ma che cosa sono gli alimenti di IV gamma?
Gli alimenti di IV gamma sono gli ortofrutticoli freschi, a elevato contenuto di servizio, già lavati, puliti, tagliati, confezionati e pronti per il consumo.
Si tratta di alimenti che presentano un grande vantaggio, perché favoriscono il consumo di verdura e frutta a casa e nel fuori casa, annullando o riducendo drasticamente il tempo da dedicare alla loro preparazione. Ovviamente tali prodotti devono presentare elevate garanzie di qualità e di igiene e per questo motivo le aziende impegnate nella loro produzione e commercializzazione prestano particolare attenzione al processo produttivo.
I primi alimenti di IV gamma a giungere sul mercato sono state le insalate che oggi sono in vendita in moltissime varietà, fra cui la lattuga, il radicchio, la valeriana e la misticanza. È stata poi la volta di altre verdure, come i mix di verdure per il minestrone, e della frutta. Infine, una delle innovazioni più importanti del settore è rappresentata dalle ciotole di insalata, che contengono il condimento già pronto al loro interno e un assortimento di ingredienti anche non vegetali, come ad esempio il tonno, le olive, il formaggio, i crostini o il prosciutto.