Ti trovi qui:home»info-documenti»Guida all'insalata in busta | Aiipa.it

Guida all'insalata in busta | Aiipa.it

Le insalate in busta di IV gamma sono prodotti preconfezionati, pronti per essere consumati direttamente, senza alcuna preparazione o passaggio intermedio da parte del consumatore.

L'insalata in busta è un prodotto molto pratico, che consente di risparmiare tempo in cucina e che risulta facilmente fruibile in differenti situazioni, come ad esempio nel posto di lavoro, nelle scuole, o, in generale, quando ci si trova a dover consumare un pasto fuori casa. L'insalata in busta rientra nella categoria dei prodotti ortofrutticoli di IV gamma, che comprende frutta e ortaggi freschi già puliti, sbucciati, lavati, tagliati, confezionati e pronti per il consumo e gli ortofrutticoli pronti per essere utilizzati nella preparazione di alimenti da cuocere.

Presente nei banchi frigo dei supermercati, confezionata nelle buste o nelle ciotole, l'insalata preconfezionata è facilmente reperibile sia in monovarietà sia nei mix, che includono diverse tipologie di verdura. Nelle insalata in ciotola, inoltre, è possibile trovare anche ingredienti non vegetali, oltre al condimento pronto per essere mescolato all'insalata.

Oltre alla praticità, le insalate in busta presentano una molteplicità di plus che spiegano le ragioni del successo della categoria: confezionate subito dopo essere state raccolte, infatti, mantengono tutta la loro freschezza e il loro gusto. Inoltre gli sprechi sono ridotti al minimo, in quanto tutto il contenuto della confezione è pronto al consumo. L'insalata in busta e, in generale, i prodotti ortofrutticoli di IV gamma favoriscono una dieta sana ed equilibrata, fornendo principalmente fibra, acqua e volume, tutti elementi capaci di abbassare la densità energetica della dieta e che risultano particolarmente utili in una società colpita da problemi alimentari dovuti all'enorme disponibilità di calorie e nutrienti.

Questo sito non fa uso di cookie di profilazione, ma utilizza cookies tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sull'uso dei cookies. Continuando a navigare il sito si accetta di utilizzare i nostri cookies. Direttiva 2002/58/EC