Ti trovi qui:home»info-documenti»I dati della IV gamma | Aiipa.it

I dati della IV gamma | Aiipa.it

Fino alla fine del 2012, gli acquisti di ortaggi di IV gamma hanno registrato un costante trend in crescita, complici l'elevato contenuto di servizio e la praticità d'uso che ne hanno fatto impennare i consumi del 380% in dieci anni nonostante il costo al consumo più elevato rispetto all'ortofrutta da banco.

I primi segnali di cedimento del mercato si sono manifestati a dicembre 2012, quando l'onda lunga della crisi ha determinato una brusca inversione di tendenza negli acquisti domestici che si è protratta fino a giugno 2013. [Dati Ismea/Gfk-Eurisko]

Secondo i dati Nielsen – presentati in occasione della Tavola Rotonda organizzata da AIIPA IV Gamma al Macfrut – confrontando il trimestre precedente al settembre 2013 con quello 2012, il valore complessivo del mercato della IV gamma ha segnato un -3,8%, i volumi un -1,6%, mentre il prezzo medio è diminuito del -2,2%.

Nonostante ciò, le catene della Grande Distribuzione dedicano sempre maggior spazio alla categoria degli ortofrutticoli pronti al consumo, con un incremento medio di 6 metri in più sugli scaffali di iper e super rispetto ad aprile 2007. Al tempo stesso sono aumentate le famiglie consumatrici di prodotti IV gamma, passate da 15,8 milioni del luglio 2011 a 17 milioni di luglio 2013. Parallelamente, si assiste ad un'offerta e un'attenzione per le categorie del fresco sempre più forte da parte dei discount, con un aumento dei metri quadri dei banchi carne, panetteria e frutta-verdura. Secondo Nielsen, nell'intero anno 2013 i dati della IV gamma hanno presentato una variazione positiva nei volumi. Inoltre, la penetrazione tra le famiglie non sembra aver ancora raggiunto il suo punto più alto, soprattutto se paragonata alla penetrazione delle verdure a peso variabile.

Questo sito non fa uso di cookie di profilazione, ma utilizza cookies tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sull'uso dei cookies. Continuando a navigare il sito si accetta di utilizzare i nostri cookies. Direttiva 2002/58/EC