I prodotti di IV gamma sono gli ortofrutticoli freschi che, dopo la raccolta, sono sottoposti a processi tecnologici di minima entità finalizzati a garantirne la sicurezza igienica e a preservarne la qualità. Pertanto, si definiscono prodotti ortofrutticoli di IV gamma la frutta, la verdura e, in generale, gli ortaggi freschi, a elevato contenuto di servizio, lavati, puliti, tagliati, confezionati e pronti per il consumo.
Fra gli ortofrutticoli di IV gamma i prodotti più diffusi sono le insalate pronte al consumo, confezionate nelle buste, nelle vaschette o nelle ciotole. In particolare, le insalate preconfezionate disponibili nelle ciotole rappresentano uno dei prodotti più pratici e innovativi della categoria, in quanto contengono il condimento pronto per essere aggiunto e una varietà di altri ingredienti vegetali e non, come ad esempio le olive, il formaggio, il tonno o il prosciutto.
Le ciotole di insalata rappresentano, quindi, una soluzione molto pratica per il consumo dei pasti fuori casa, permettendo di gustare alimenti sani, ricchi di fibre e acqua, in tutte quelle situazioni in cui non si dispone dello spazio o del tempo necessario per cucinare, come ad esempio nel posto di lavoro o nelle scuole.
Grazie al grande contenuto di acqua e fibre, inoltre, le insalate di IV gamma hanno un ruolo importante nel favorire una dieta sana ed equilibrata nei confronti di un numero sempre più ampio di persone, che, per mancanza di tempo o per altre ragioni, tenderebbero ad escludere le verdure dalla loro alimentazione, dovendole preparare autonomamente a partire dagli ortofrutticoli freschi tradizionali.